La scuola media De Filis, con la pubblicazione degli organici di diritto da parte dell’Ufficio scolastico Provinciale, si è vista negare , per l’anno scolastico 2009-2010, due prime, una di tempo prolungato e una di indirizzo musicale a fronte di un numero di iscritti (44 per il tempo prolungato e 41 per il musicale) che prevedevano tranquillamente 4 prime.
Alla luce degli organici pubblicati circa 30 famiglie si sono viste negare il diritto di avere per i propri figli l’indirizzo scelto.
I genitori del Consiglio d’Istituto, i genitori dei ragazzi rimasti senza classe e con l'appoggio anche del Forum che riunisce Genitori Democratici, Genitori si diventa e Movimento Infanzia, hanno scritto il 5 giugno al dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale , chiedendo spiegazioni per le due prime mancanti.
Dopo la lettera l'ufficio Provinciale aveva richiesto un’ ulteriore nota informativa al dirigente scolastico della De Filis, puntualmente inviata.
Lunedì 8 giugno è stato effettuato un incontro tra il Dirigente dell’Ufficio Scolastico e la vicaria della De Filis nel quale è stato riconosciuto il diritto ad avere le due prime scomparse.
Martedì 9 giugno il Dirigente dell’Uffico scolastico Provinciale ha incontrato i sindacati.
Venerdì 12 giugno esce l'organico di diritto e la De Filis non ha le due prime promesse !
Alla lettera inviata al Dirigente dell’Ufficio scolastico Provinciale e mandata anche a quello Regionale, non è stata data alcuna risposta.
Come genitori non intendiamo desistere, chiediamo almeno che rispondano ai nostri quesiti e ci spieghino perchè, anche contraddicendo la circolare ministeriale n. 38, si penalizza una scuola con il più alto numero di studenti non italiani, con una significativa presenza di ragazzi portatori di handicap e con un POF che incontra la fiducia e il favore dei genitori.
Scriveremo ancora per chiedere risposte e per essere ricevuti di persona.
Oggi pomeriggio, alle 18,30 presso scuola media De Filis si terrà un incontro tra genitori per scrivere insieme questa seconda lettera e decidere anche come procedere se non verremo né ricevuti né ascoltati.

CHI SIAMO
- CGD TERNI
- Il Coordinamento Genitori Democratici è un'associazione nazionale che, ispirandosi ai valori di laicità, democrazia, libertà e uguaglianza della costituzione repubblicana, promuove nella famiglia, nella scuola e nella società il pieno riconoscimento del diritto delle bambine e dei bambini, delle adolescenti e degli adolescenti ad essere considerati persona, a crescere in piena autonomia, salute, dignità e favorisce l'affermazione di una nuova cultura dell'infanzia e dell'adolescenza. Il C.G.D. promuove la cultura della pace e della non violenza e opera per fini di solidarietà e di promozione culturale, sociale e umana nella consapevolezza che i problemi dell'infanzia e dell'adolescenza possono essere risolti solo nella prospettiva di un diverso rapporto tra il nord e il sud del mondo, di un comune impegno per la difesa della natura e dell'ambiente, del rispetto e della valorizzazione delle diversità etniche, culturali e religiose, del pieno riconoscimento dei diritti dei deboli e degli svantaggiati.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
►
2011
(12)
- settembre 2011 (1)
- aprile 2011 (2)
- marzo 2011 (5)
- febbraio 2011 (4)
-
►
2010
(12)
- dicembre 2010 (2)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (1)
- giugno 2010 (1)
- aprile 2010 (1)
- febbraio 2010 (2)
- gennaio 2010 (2)
-
▼
2009
(12)
- novembre 2009 (1)
- ottobre 2009 (2)
- settembre 2009 (3)
- luglio 2009 (2)
- giugno 2009 (3)
- marzo 2009 (1)
Nessun commento:
Posta un commento